Elaborati concorso 40° Anniversario della sciagura aerea della Meloria

1) La Tragedia della Meloria 1971

2) La Tragedia della Meloria

3) La Tragedia della Meloria, 9 novembre 1971

4) La Tragedia della Meloria 2

5) Sciagura aerea della Meloria 1

6) Sciagura aerea della Meloria 2

7) L’Ultimo volo di Franco

8) Sciagura aerea della Meloria 3

9) In memoria di Franco Vantaggiato

10) Sciagura aerea della Meloria 4

11) La sciagura della Meloria

12) 40° Anniversario della sciagura aerea della Meloria

13) Tragedia della Meloria

14) Terribile sciagura aerea alla Meloria

15) La sciagura aerea della Meloria

16) 40° Anniversario della sciagura aerea della Meloria

17) Sciagura aerea della Meloria

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Quotidiano di Puglia 40° Anniversaro Della sciagura Aerea Della Meloria

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Librare Tra storia, cultura e società

LIBRARE
tra storia, cultura e società
Conversazioni con gli autori

“Librare: tra storia, cultura e società. Conversazioni con gli autori” è la
rassegna letteraria promossa dalla Biblioteca comunale di Ruffano, che prevede
una serie di incontri con autori, pensatori e studiosi presso luoghi
suggestivi, quali l’ex convento dei frati Cappuccini, attuale sede della
biblioteca, la chiesa della Natività B.M.V. e la chiesa di San Francesco.

La rassegna avrà inizio il 3 novembre e si concluderà il 20 dicembre 2011
secondo il seguente calendario:

– Giovedì 3 novembre ore 18.30 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
Il Risorgimento nella periferia del Mezzogiorno. Ruffano e Torrepaduli dalla
rivoluzione giacobina all’Unità (1799-1861) di Ermanno Inguscio, Edipan, 2011

saluti
Paolo Vincenti, Presidente Pro Loco Ruffano; Dario M. Vincenti, Presidente
sez. Storia Patria Sud Salento; Marcello Bacile, Presidente Lions Club
Maglie;
Madrilena Papalato, Dirigente Istituto Comprensivo Ruffano

interventi
Mario Spedicato, Docente Università del Salento – Presidente sez. Storia
Patria Lecce
Alessandro Laporta, Direttore Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” Lecce

– Mercoledì 9 novembre ore 19.00 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
Meditazione universale. Il proposito patristico di Alessandro Del Genio,
Gruppo Editoriale Castel Negrino, 2011

interventi
Frà Rufino, S. Maria del Casale Ugento

– Giovedì 17 novembre ore 18.30 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
La cucina del mare di Puglia di Massimo Vaglio, Besa, 2010

interventi
Genuario Belmonte, Direttore Dipartimento Scienze e Tecnologie biologiche ed
ambientali, Università del Salento

– Venerdì 25 novembre ore 18.30 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
Grazie a Dio è venerdì. 20 anni di sguardi su Gerusalemme e dintorni di
Franco La Torre – Iacobelli, 2011

interventi
Fabio Tolledi, Direttore artistico Astragàli Teatro

– Giovedì 1 dicembre ore 19.00 – Chiesa S. Francesco – Piazza della Libertà
Il restauro dei dipinti della chiesa dei Cappuccini in Ruffano
con la collaborazione Accademia di Belle Arti di Lecce

Interventi
Rosanna Lerede, Docente di Restauro Accademia di Belle Arti di Lecce
Francesca Trane, Ricercatrice
Stefano Tanisi, Studioso d’arte sacra

– Martedì 6 dicembre ore 19.00 – Chiesa Natività B.M.V. – Piazza del Popolo
Il dipinto della Madonna di Costantinopoli in Ruffano di Stefano Tanisi e
Fabio Grasso, Domus Dei, 2011

saluti
Giorgio Rocco De Marinis, Presidente Associazione Domus Dei

interventi
Patrizia Staffiero, Docente Università del Salento
Giovanni Giangreco, Soprintendenza B.A.P. Lecce

– Mercoledì 14 dicembre ore 18.30 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
Le Cappelle di San Nicola di Bari e la presenza dei Francescani in Taurisano
di Salvatore Antonio Rocca
– Odigitrìa, 2011
Saverio Lillo e i dipinto della Madonna della Strada in Taurisano di Stefano
Tanisi – Domus Dei, 2010

interventi
Antonio Ciurlia, Presidente Associazione Odigitrìa
Stefano Cortese, Esperto in Beni Culturali

– Martedì 20 dicembre ore 18.30 – Biblioteca comunale – Piazza della Libertà
Gli “Auguri scomodi” di don Tonino Bello
con la collaborazione Fondazione “don Tonino Bello” di Alessano.

interventi
Giancarlo Piccinni, Presidente Fondazione don Tonino Bello
S.E. Mons. Vito Angiuli, Vescovo Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca

Intitolazione ufficiale della Biblioteca comunale di Ruffano a don Tonino
Bello.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

40° Anniversario della Sciagura Aerea della Meloria

 Video 40° Annivesario http://youtu.be/1VO-ORPeJ3g

Video http://youtu.be/K2HUPN5ctFU

Alle ore 5:45 del 9 novembre 1971 un aereo militare C130 Hercules della Royal Air Force si inabissava alle secche della Meloria (Livorno), subito dopo la partenza dall’aeroporto di Pisa, con a bordo 46 paracadutisti italiani in servizio di leva in forza al II Battaglione Paracadutisti Tarquinia, VI Compagnia Grifi e 7 membri di equipaggio inglesi. Tra i giovani coinvolti nella tragedia c’erano tre paracadutisti Leccesi: Franco Vantaggiato di Ruffano, Par. De Mitri Ubaldo di Strudà e il Par. Torsello Leonardo di Casarano. I corpi non vennero mai ritrovati a causa delle forti correnti e delle cattive condizioni atmosferiche. Questi erano diretti in Sardegna per l’esercitazione denominata Cold Stream (corrente fredda) e per raggiungere la zona di lancio di Villa Cidro. Nelle operazioni di recupero dei corpi il 18 novembre perse la vita il Sergente Maggiore Giannino Carla, sommozzatore dell’allora IX° Battaglione Sabotatori Paracadutisti.


Video sulle operazioni di recupero dei dispersi: http://youtu.be/OYslYObAhpo

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

la mia ultima “parola per te…” Don Rocco Zocco

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

15° Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni

http://censimentopopolazione.istat.it/

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Proloco Ruffano Cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

3° Rally Dei 5 Comuni

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

San Francesco D’Assisi e Santa Chiara

http://www.facebook.com/video/video.php?v=257028344335709

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

1^ Sagra Per la Carità

Piazza IV Novembre ore ore 21,00

 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento