San Francesco e Santa Chiara

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Madonna delle Grazie 2014

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ruffano: IL MEDIOEVO DI IERI LE OPPORTUNITA’ DI DOMANI

IL GIORNO 19 SETTEMBRE 2014 ALLE ORE 17,30 SI TERRA’ UN INCONTRO DI STUDIO INERENTE LA CRIPTA BASILIANA DI SAN MARCO EVANGELISTA E LA CHIESA CONFRATERNALE.

L’evento rappresenta l’inizio di un percorso progettuale, che l’Arciconfraternita ha intenzione di intraprendere, per il recupero e la valorizzazione del sito della Cripta basiliana dedicata a San Marco e della settecentesca Chiesa confraternale.

L’incontro di studio si articolerà in due fasi. Una prettamente scientifica, con l’intervento di relatori universitari di spessore nazionale e internazionale, che daranno risalto al recupero del bene, come patrimonio artistico, sia dal punto di vista archeologico/monumentale che pittorico. Nella seconda fase, invece, verrà esposto un progetto di recupero del sito in toto, contestualizzandolo nell’ambito di un progetto di più ampio respiro, che verrà definito successivamente all’evento, e sarà di notevole caratura storico-architettonico-culturale con conseguenti effetti positivi sull’economia del territorio a livello: locale, provinciale e regionale. La Cripta, infatti, già meta di numerosi pellegrini durante tutto l’arco dell’anno, rappresenta un bene artistico di notevole rilievo, che necessita di essere valorizzato e “fruito” da un pubblico più vasto.

All’incontro prenderanno parte:

Prof. ARTHUR RAYMOND PAUL: Professore ordinario, Università del Salento; Docente di Archeologia medievale; Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici ‘Dinu Adamesteanu’

Prof. ssa FALLA CASTELFRANCHI MARINA GRAZIA: Professore ordinario, Università del Salento; Docente di Storia dell’Arte medievale; Docente di Storia bizantina

Dr. Eur. BARCA DURÁN FRANCISCO JAVIER: Director del Grupo de Investigación en bio-antropologia y ciencias cardiovasulares “ANTROPORDIS” – Universidad de Extremadura (ESPANA)

Arch. BOZZA ROBERTO: specializzato in materia di restauro, tutela e valorizzazione dei beni culturali

Dr. GIANGRECO GIOVANNI: Storico dell’Arte

Geom. CRISCUOLO ANIELLO: consulente di pratiche di finanziamento regionali, nazionali e comunitarie

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Festa San Rocco 2014


Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Madonna della Neve 2014



Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Umuse, Piazza del Popolo, Ruffano


Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ruffano in Festival

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

TREND BLUES FESTIVAL 2014

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Concorso fotografico “La Super Luna a Casa Noscia”

Regolamento

1° Concorso Fotografico “La Super Luna a Casa Noscia”

Regolamento
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti i territori del Salento.

La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l’accettazione del presente regolamento. Il concorso relativamente al tema generale avrà un’unica sezione digitale su Internet con fotografie a colori e /o bianco – nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini.

Le immagini dovranno essere ottenute con fotocamere digitali (oppure con tecniche fotografiche tradizionali, successivamente digitalizzate) e inviate senza alcuna elaborazione digitale, esclusi i minimi ritocchi nelle dominanti e nel contrasto. I files delle immagini dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG. Non verranno ammessi altri formati. La dimensione dei files non deve essere minore di 100.00 Kb e maggiore di 1200.00 Kb (1,2 megabyte). Ogni partecipante potrà inviare immagini contestualmente all’iscrizione (non sono ammessi invii successivi). Il formato delle immagini deve essere al massimo di 1024 x 768 pixel (HxV).

La scheda di iscrizione dovrà essere compilata in ogni sua parte. La sua compilazione ed invio costituirà l’iscrizione al concorso e la completa accettazione del suo regolamento.

I files dovranno pervenire entro e non oltre Martedì 27 luglio 2014 all’indirizzo mail viviruffano@libero.it
La giuria sarà composta da fotografi professionisti, da un rappresentante dell’Associazione e da un esperto del territorio
Il giudizio della giuria è inappellabile.

Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le tre immagini giudicate più belle:

1° classificato – Cavalletto per macchina fotografica

2° classificato – Lettore Mp3

3° classificato – Scheda di memoria 8 gb

I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro martedì 5 Agosto; la premiazione del concorso avverrà Martedì 5 Agosto durante la serata della Festa “Madonna Della Neve” in Ruffano località Zoccalio frazione di Torrepaduli, dove tutte le opere pervenute saranno esposte al pubblico. Ogni opera dovrà essere inedita, pena l’esclusione dal concorso. Ogni autore è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle immagini. La partecipazione al concorso comporta la concessione da parte degli autori all’Associazione del diritto di utilizzo delle immagini a scopi divulgativi, didattici e promozionali. I files delle opere non verranno restituiti, rimarranno di proprietà dell’Ente che ne farà libero uso. Delle prime 5 opere classificate, saranno richiesti files in alta definizione per utilizzi promozionali del territorio.

In base a quanto stabilito dalla Legge 675 / 96 (Privacy) la partecipazione al concorso comporta, da parte dell’Autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte del circolo organizzatore

Allegato

DOMANDA    DI      PARTECIPAZIONE

Nome:         __________________________________________

Cognome:    __________________________________________

Indirizzo di   residenza: _______________________________________________

Indirizzo       mail:  ____________________________________

Recapito       telefonico:    _______________________________

Il sottoscritto         chiede di poter partecipare al concorso fotografico  “LA SUPER LUNA A

CASA NOSCIA”, dichiara di accettare tutto quanto descritto         in bando di concorso, e

dichiara di possedere l’assoluta proprietà di tutte le immagini inviate e loro

componenti.

Firma per     accetazione   del     presente       regolamento e        per     il        trattamento  dei     dati         personali.

Data:           ____________________________

Firma _______________________________

Autorizzo     il        trattamento  dei     dati    personali      ai       sensi  del     D.ls    196/03         per         tutti   gli      adempimenti

necessari      all’organizzazione   ed      allo    svolgimento del     concorso.

Data:           ____________________________

Firma _______________________________

Il       presente       modulo        firmato        dovrà essere allegato        al       materiale      fotografico


Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

U fiju mutu a mamma u capisce

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento