Commenti recenti
Archivi
-
Articoli recenti
- Madonna Della Neve 2024
- Istantanee dal passato nel «Calendariu 2025» firmato da «Una mano per te»
- Presepe Vivente
- Ruffano Natale 2024
- 4 Novembre Festa Dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
- Calendario 2023
- Maru Peperoncino in Festa 2022
- Madonna della Neve 2022
- La Ruffano che fu nel «Calendariu 2022» di Giuseppe Pascali
- 4 Novembre 2021
Aprile 2025 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Chi c'é online
4 visitatori online
0 ospiti, 4 bots, 0 membri
Mappa dei visitatori
Fornito da Visitor Maps
Libri in Culla
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Libri in Culla
KAIRòS RASSEGNA TEATRALE 2015 TEATRO PAISIELLO RUFFANO
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su KAIRòS RASSEGNA TEATRALE 2015 TEATRO PAISIELLO RUFFANO
INAUGURAZIONE DEL RESTAURO ORGANO CHIESA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su INAUGURAZIONE DEL RESTAURO ORGANO CHIESA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO
Ruffano A Natale Puoi …
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Ruffano A Natale Puoi …
Presepe Vivente Torrepaduli
Presso palazzo Pasanisi
Dal25/12/2014
Al 06/06/2015
Natale a Torrepaduli
XII edizione del
Presepe Vivente
Anche quest’anno l’Associazione, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla riscoperta e alla valorizzazione delle tradizioni locali, realizza la dodicesima edizione del Presepe Vivente.
Il presepe è organizzato nel settecentesco palazzo Pasanisi situato nel centro storico del paese. L’antica struttura, le strade e i vicoli si sono rivelati subito lo sfondo ideale per una ricostruzione storico-religiosa della natività.
Per l’occasione l’illuminazione pubblica cederà il posto ai magici bagliori delle fiaccole.
Ad animare le scene ,ci saranno più di 70 figuranti.
Molti componenti dell’associazione, giovani e anziani sono impegnati in questi giorni nella realizzazione degli ambienti e dei costumi. Le idee e le iniziative di tutti permettono ad ogni edizione di crescere, di migliorare,di creare e riproporre ambientazioni sempre più nuove e più idonea al periodo storico rappresentato, in modo da incuriosire e soddisfare le aspettative dei visitatori.
Sin dalla prima edizione , è stato apprezzato per la sua minuziosità cura dei particolari, per la straordinaria suggestività delle immagini, oltre che per l’originalità dei personaggi.
In questa occasione è possibile tuffarsi nel passato alla ricerca dei mestieri scomparsi come:
-il fabbro, le donne che cardano la lana,ovattono il cotone e lo filano,il cestaio,la tessitrice,l’arrotino,la ceraia ,il vasaio e tanti altri.
L’associazione attraverso il Presepe Vivente tende a :
-Favorire uno scambio di esperienza fra generazioni;
– Recuperare le tradizioni, gli oggetti e gli strumenti della cultura contadina;
-Riscoprire e valorizzare alcuni piatti tipici locali;
Il presepe si può visitare
25 , 26 e 28 Dicembre 2014
1,4 e 6 gennaio 2015
Dalle 17.00 alle 20.30
A cura di: Donato Viva, presidente dell’Associazzione
Ingresso: obolo volontario
Segreteria organizzativa: Associazzione Anziani E.Pasanisi ,
e-mail anzianitorrepaduli@tiscali.it, www.anzianitorrepaduli.it, –
Contatti : Presidente Donato Viva cell.329.4378774
Come raggiungere I’associazzione: da lecce:strada statale 275 uscita Ruffano-Torrepaduli
Da s.maria di leuca:strada statale 274 uscita Ruffano-Torrepaduli
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Presepe Vivente Torrepaduli
ENTRO TERRA “oiu e sale e ogni erba vale”
L’associazione culturale RES vi propone un viaggio alla scoperta del giardino salentino, degustando le erbe spontanee del territorio.
Tutto avrà inizio alle 18.30 presso il Museo della Civiltà Contadina di Torrepaduli con un aperitivo musicale.
Durante il seminario, interverranno la Dottoressa Rita Accogli dell’Università degli Studi di Lecce ed il Dottor Maurizio Cezzi, moderati da Vittorio Pasanisi.
A conclusione ci sarà la degustazione della Scurdijata e per concludere in bellezza il concerto de Le Tredici , le tre donne chitarriste, e’ un trio di chitarre classiche formato da Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su ENTRO TERRA “oiu e sale e ogni erba vale”
ABBANDONA LE CATTIVE ABITUDINI
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su ABBANDONA LE CATTIVE ABITUDINI
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE OPERATIVA CENTRO ANZIANI TORREPADULI
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su INAUGURAZIONE NUOVA SEDE OPERATIVA CENTRO ANZIANI TORREPADULI