Una Libreria a modo nostro

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ruffano Elezioni Amministrative 2012



Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Giornata ecologica

 

  

  

 

L’Associazione per la promozione del territorio “ViviRuffano.it”, organizza domenica 25 marzo 2012 con la partecipazione della Pro-loco di Ruffano e della Protezione civile, la giornata ecologica sulla collina della Madonna della Serra. 

La realizzazione di tale evento rientra negli obbiettivi dell’Associazione che da sempre è sensibile alla promozione della cultura e del territorio salentino anche con altri eventi come ad esempio la Festa della Madonna della Neve del 5 Agosto in località Zoccalio – Ruffano. 

Per la Giornata Ecologica si prevede il seguente programma di massima: 

  • Ore 9,30 Ritrovo Piazzetta della Madonna della Serra

Consegna e distribuzione materiale per la raccolta dei rifiuti 

(Guanti, sacchi, ecc. ) 

  • Ore 10,00 Partenza per la raccolta sul tratto assegnato ai vari gruppi partecipanti
  • Ore 12,00 Accorpamento del materiale raccolto nei punti prestabiliti con l’IGECO.
  • Ore 12,30 Pausa Pranzo
  • Ore 13,30 – 15,30 Apertura del Museo Naturalistico e della Torre Quattrocentesca della Madonna della Serra
  • Ore 15,30 Conclusione della mattinata

Ruffano, lì 14 marzo 2012 

Il Presidente  

Dr. Stefano Coluccia 

Info: 3402722300 

 

 

 Video Tg Canale 8  http://youtu.be/Ow6j9guuJSM 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Ruffano Brass Festival Academy

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La Moneta di Satana

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Calendario una mano per te 2012

 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Buone pratiche tra uomini e cani

Il progetto AF prevede, a Ruffano, un ricco calendario di attività, così suddivise:

LABORATORIO DIDATTICO (dal 10 Dicembre 2011 al 25 Marzo 2012).

E’ in corso un’esperimento di laboratorio didattico con alcuni bambini dell’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano (via A. De Gasperi). Si tratta di un workshop interattivo che intende far scoprire ai bambini l’universo comportamentale del cane e le problematiche connesse al suo rapporto con l’uomo. Non mancherà, ovviamente, la festa conclusiva per presentare i lavori artistici dei bambini ed incontrare le loro famiglie.

1° incontro: Sabato 10 DICEMBRE dalle 10.30 alle 12.30 (in aula)

2° incontro: Sabato 21 GENNAIO dalle 10.30 alle 12.30 (visita guidata in paese)

3° incontro: Sabato 18 FEBBRAIO dalle 10.30 alle 12.30 (in aula)

4° incontro: Sabato 17 MARZO dalle 10.30 alle 12.30 (in aula)

5° incontro, festa finale: Domenica 25 Marzo, dalle 9.30 alle 13.00 (luogo ancora da definire)

CAPAGNA DI STERILIZZAZIONI DEI CANI PADRONALI (Per individui femmina).

Dal 1Febbraio al 30 Giugno 2012.

Sono aperte le liste comunali per usufruire dell’incentivo regionale, che permetterà di sterilizzare la propria cagna con una spesa ridotta. Verrano stilate delle graduatorie che terranno conto di tre parametri valutativi: l’ età del cane da sterilizzare (precedenza ai soggetti giovani), razza del cane (precedenza ai meticci), quartiere di residenza del proprietario (precedenza data agli abitanti delle periferie). Per iscriversi alle graduatorie ci si può rivolgere alla Polizia Municipale, oppure alle due strutture veterinarie convenzionate con il progetto: l’ambulatorio del dott. Vito Lisi a Miggiano (tel. 328/1265419), e l’ambulatorio della dott.ssa Elisa Pastore a Ruffano (tel. 388/6567000).

E’ obbligatorio compilare e consegnare un modulo di iscrizione, che potete scaricare direttamente dalla sezione materiali di questo sito. Sarà comunque disponibile presso la Polizia Municipale.

Scarica il modulo. http://www.progettoaltafedelta.it/web/materiali/modulosterilizzazione.pdf

http://www.progettoaltafedelta.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=57&Itemid=60

GIORNATA DEL MICROCHIP

25 marzo ore 9.30 – 13.00

Una domenica di festa, per incontrare le buone pratiche con l’ausilio di due medici veterinari. Ogni cane potrà essere registrato in anagrafe canina…con la modica spesa di 7 €! Il luogo della manifestazione, ancora da definire, verrà comunicato nel mese precedente all’appuntamento.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Natale 2011

TORREPADULI (Ruffano) – Per il decimo anno, l’Associazione Anziani “Ettore Pasanisi” organizza il “Presepe vivente di Torrepaduli

http://www.lecceprima.it/eventi/torrepaduli-presepe-2011.html

Video  http://www.youtube.com/watch?v=j17XBR1ITCI

Brochure città dei presepi

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Karma boutique domenica 11 dicembre

Abbiamo deciso, per Domenica 11 dicembre 2011 alle 18:00, di fare gli auguri a tutti i nostri amici, e agli amici dei nostri amici, e anche a tutti coloro che vorranno solo scambiare un brindisi e un augurio con noi.

Abbiamo in frigo una bottiglia di spumante e qualche tartina.Un caro amico e maestro, Lucio Margiotta, suonerà per noi mentre un grande stilista e amico, Antonio Extempore, creerà per noi.

Modelle e abiti.

Bollicine e musica.

Vi aspettiamo. Domenica 11 dicembre 2011. in via Pisanelli n. 23-25.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

QUATTRO AMICI AL BAR

QUATTRO AMICI AL BAR

Ritorna la rassegna letteraria “Quattro amici al bar” organizzata dalla Pro Loco di Ruffano. Questa volta, a far da cornice alla manifestazione, sarà l’enoteca Note di vino, anche sponsor della rassegna. “Note di vino”, wine bar, caffè, braceria, è un nuovo punto di incontro, dove, oltre a degustare ottimi vini, scelti dal sommelier Davide Rizzello, e succulenti aperitivi, si può ascoltare della buona musica dal vivo. Ricavato in un antico locale con volte a stella ed arredato con raffinato gusto, il bar infatti è provvisto di un piccolo palco dove possono esibirsi liberamente gruppi o musicisti.

La rassegna della Pro Loco Ruffano  si svolgerà in due serate, mercoledì 30 novembre e mercoledì 7 dicembre 2011, nelle quali saranno presentati due libri di altrettanti giovani autori salentini. Il 30 novembre, alle ore 20.00, sarà la volta di “Fino alla fine del giorno” (Lupo Editore 2011) di Osvaldo Piliego. Questo libro è l’opera prima di Piliego, giornalista e operatore culturale. L’autore, specializzato nel campo musicale, è direttore della rivista “Coolclub.it” e collabora con  “Il Quotidiano” di Lecce e “Rockerilla”. Ha organizzato centinaia di concerti musicali nella provincia di Lecce e non solo. Nel libro, dalla copertina e dalla grafica molto accattivanti, Piliego narra una storia forte, anzi, l’intreccio di più storie sullo sfondo di una Lecce che non è certo quella che siamo abituati a conoscere e di un Salento che è ben diverso da quell’immagine da cartolina tanto usata e abusata nell’attuale campagna di immagine e di marketing territoriale della nostra provincia. Il tutto, con un linguaggio duro, scarno, a volte anche crudo, con numerosi inserti dialettali,  che poco concede al barocchismo e al manierismo di certa letteratura nostrana. Come scrive Valeria Nicoletti su “Qui Salento” di novembre 2011: “ I personaggi si muovono in una Lecce che soffoca sotto pesanti ricami di pietra e mormora di desideri che si perdono, invischiati nel labirinto delle giravolte. Come se tutto il barocco si spalmasse sull’anima impedendo ogni decollo, suggerisse di rassegnarsi all’inevitabilità delle albe e di scansare le sorprese. L’imprevisto come unica speranza, di montaliana memoria, non è gradito…. L’amarezza diventa abitudine, il rimpianto ordinaria disposizione d’animo. I segni restano desideri in potenza.” A presentare il libro, insieme all’autore, ci saranno il giornalista Dario Goffredo e Paolo Vincenti, presidente della Pro Loco di Ruffano. Interventi musicali di Pay Rabarbaro.

Il 7 dicembre, sempre alle ore 20.00, sarà presentato  “Lucignola” ( Lupo Editore 2010), l’ultimo libro di Gloria De Vitis. “Sulla copertina del libro vediamo un piccolo Pinocchio pendente (personaggio che, evidentemente, la De Vitis deve amare molto),  appeso ad un filo che scorre su una schiena nuda, probabilmente della stessa autrice. Nuda, l’autrice compariva anche sulla copertina dei suoi due precedenti libri, dunque un leit motiv per la De Vitis, e “Nuda” è anche il titolo del suo secondo lavoro editoriale, una raccolta di poesie molto apprezzate da chi ha avuto per le mani quel libro.  Dunque, la raffinata immagine di copertina ci fa già capire molto del contenuto del libro o almeno dell’atmosfera che  vi si respira, evocando un ché  di sensuale, forse magico. E molto ci fa capire anche il titolo del libro che declina al femminile il nome del noto personaggio di Carlo Collodi, il “cattivo ragazzo” Lucignolo, compagno di scorribande di Pinocchio … A Pinocchio, l’autrice dedica il libro, che si apre con una citazione da Oscar Wilde:  ‘Ho passato tutta la mattina sulle mie poesie, e ho tolto una virgola. Nel pomeriggio l’ho rimessa’. Si tratta di un romanzo i cui protagonisti sono Anna e Tobia ed  al centro, una appassionata ma tormentata storia d’amore. Nel corso della narrazione , che utilizza un linguaggio ‘basso’, colloquiale, vicino all’uso comune (con espressioni gergali), vengono inserite delle prosette liriche, frutto delle elucubrazioni della protagonista Anna, la cui storia interiore si dipana nel corso delle pagine con una tecnica narrativa molto vicina al procedimento del flusso di coscienza.” (Paolo Vincenti, in “Il Paese Nuovo”, 9 giugno 2011). A presentare il libro di Gloria De Vitis, ci saranno la scrittrice Ilaria Ferramosca e Paolo Vincenti. A margine della presentazione, una mostra d’arte della De Vitis, anche apprezzata pittrice.
Al termine delle serate, tutti gli astanti potranno degustare i vini del locale.

Info:
Facebook: Pro Loco Ruffano
Facebook: Note di vino
348.1306106
338.7877494

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento