Commenti recenti
Archivi
-
Articoli recenti
- Madonna Della Neve 2024
- Istantanee dal passato nel «Calendariu 2025» firmato da «Una mano per te»
- Presepe Vivente
- Ruffano Natale 2024
- 4 Novembre Festa Dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
- Calendario 2023
- Maru Peperoncino in Festa 2022
- Madonna della Neve 2022
- La Ruffano che fu nel «Calendariu 2022» di Giuseppe Pascali
- 4 Novembre 2021
Aprile 2025 L M M G V S D « Mar 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Meta
Chi c'é online
5 visitatori online
0 ospiti, 5 bots, 0 membri
Mappa dei visitatori
Fornito da Visitor Maps
E’ il più amato dagli Italiani!
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ruffano Pozzi Salentini
Pozzi in pietra leccese lavorati a mano.
Vere, scrupolose, riproduzioni dei tradizionali pozzi salentini,
con argano in legno d’ulivo realizzate con cura e passione.
Info: 3405075660
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rotatoria di Torrepaduli
E’ stata finalmente allestita la rotatoria sulla Torrepaduli Montesano, opera che il Comune di Ruffano ha commissionato alla ditta di giardinaggio Hobby Garden Melissano di Piero Melissano, con sede a Zurigo ma con filiali in Toscana e qui nel nostro paese Ruffano (Lecce). Piero ha saputo unire arte, professionalità e un sentimento di profondo legame alla sua terra d’origine, dando vita a una vera e propria opera d’arte, la cui funzionalità va ben oltre l’aspetto puramente stradale e della viabilità. Essa cattura l’attenzione del passante anche e soprattutto per il suo significato: il folklore, le tradizioni della pizzica salentina riecheggiano non solo nelle estati torride di suoni e musiche locali ma anche nelle menti di ognuno di noi, costituendo parte integrante della cultura di ciascuno. È proprio questo che il Sig, Melissano ha voluto ricordare: la rotatoria sta lì a ricordarci che è dovere morale di tutti non disperdere il patrimonio di tradizioni popolari che ha segnato il passato, quello stesso passato che bisogna conservare come punto di riferimento per un futuro di speranza e di fiducia.
http://www.hobby-garden-melissano.ch/
daniela scrive:
Ho avuto modo di passare per Ruffano e mi ha colpito molto una rotatoria:
il muretto di sassi naturali dei vostri posti,i tamburelli che sebrano vibrare nell’aria,quasi da sentirne il suono,ho fatto il giro 5 volte.
Con una straordinaria semplicità ,l’artista che ha progettato e realizzato il lavoro ,trasmette al turista che passa, quanto amore e passione avete per la vostra meravigliosa terra :COMPLIMENTI !
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
olio Extravergine BIO D.O.P.
Copyright © 2012 Spirdo – P.IVA 04408540757 – Developed by G. De Marinis
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fiera Dell’Artigianato Milano
COMUNICATO STAMPA ARTIGIANO IN FIERA
Comunicato dell’assessore
Il nostro obiettivo è quello di promuovere e di far conoscere ad un grande pubblico il lavoro delle botteghe artigiane di Ruffano. In esso, c’è tutto l’ingegno di mestieri antichi che rivivono nella contemporaneità.
Arte e tecnica, che vengono tramandate di padre in figlio, attraverso il tempo.
Piccole imprese che, insieme, animano la vita economica, sociale e culturale del nostro territorio.
Una testimonianza, corale e autentica, che costituisce un tratto identitario forte della città e racconta il sapere, il saper fare e, soprattutto, il saper essere.
Per questo, gli artigiani che il Comune di Ruffano ha selezionato (ROMUALDO FALCONE, DAVIDE PAPPADA’, ANNA PAMELA MAGLIE, L’associazione NON SOLO FILI, I TAMBURELLISTI DI TORREPADULI), sono veri e propri “ambasciatori” del paese nell’ambito della manifestazione de “AF- L’Artigiano in Fiera, una vetrina internazionale dell’artigianato, per eccellenza.
Attraverso il lavoro di ciascuno dei soggetti protagonisti che ci rappresentano si può riscoprire la continuità tra memoria e futuro, e in ogni loro creazione artigianale si possono vedere i tratti di una identità viva e presente. Proprio dalla consapevolezza di queste eredità prende corpo un’idea di futuro possibile.
Ruffano e la sua comunità costituiscono un patrimonio unico, aperto, condiviso e da condividere con tutti i possibili interlocutori.
Un patrimonio da tramandare, arricchito con il contributo di tutti e di ognuno, alle generazioni che verranno.
ASSESSORATO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Dr.ssa Maria Rosaria Orlando
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ennio Licci l’eredità possibile
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento