olio Extravergine BIO D.O.P.

Extravergine BIO D.O.P.

Dall’oliva all’olio

 L’ olio extravergine d’oliva Spirdo è prodotto da agricoltura biologica esclusivamente dalle olive dei nostri 500 alberi plurisecolari. E’ frutto della molitura a freddo di olive Ogliarola e Cellina di Nardò, bacchiate manualmente e con mezzi meccanici a non completa maturazione delle drupe. Questi accorgimenti valorizzano le caratteristiche tipiche delle cultivar e permettono di conservarne più a lungo le proprietà organolettiche e nutritive.

 
 
ulivo-spirdo-500-001
 
La lavorazione al frantoio inizia entro le 12 ore dalla raccolta delle olive dopo le operazioni di cernita, lavaggio, defogliaggio e asciugatura.
Lo stoccaggio del prodotto avviene in silos d’acciaio inox  a chiusura ermetica, in ambiente a temperatura costante per garantirne la massima stabilità e durata nel tempo.
 
olio-spirdo-300-001  

Le certificazioni

L’olio extravergine Spirdo ha ottenuto recentemente due certificazioni: olio biologico e olio DOP Terra d’Otranto. Si tratta di due riconoscimenti di diversa natura.
L’olio biologico è ottenuto con processo produttivo che esclude l’uso di sostanze chimiche di sintesi. La fertilità del terreno è salvaguardata mediante l’utilizzo di concimi organici e la pratica delle lavorazioni attente al mantenimento e/o miglioramento del suolo e della percentuale di sostanza organica. Vi è inoltre una costante osservazione dello sviluppo vegetativo delle piante con una potatura mirata a preservarne solidità e produttività.  

 

La lotta ai parassiti  delle piante è effettuata solamente con preparati vegetali, minerali e animali. Il logo BIO è accompagnato dal “contrassegno identificativo dell’Organismo di Controllo” riconosciuto dal MiPAAF, al quale l’azienda si assoggetta con indicazione del codice identificativo.

 L’olio a DOP Terra d’Otranto (Denominazione di Origine Protetta) evidenzia il legame con il territorio di origine, tanto in forma spaziale che agronomica e culturale, nel rispetto del disciplinare di produzione.  Con tale marchio si tutela quindi un prodotto agricolo le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente ed esclusivamente all’ambiente geografico, comprensivo dei fattori naturali e umani e la cui produzione, molitura e confezionamento avvengono nel territorio d’origine. I parametri richiesti per poter conseguire la certificazione DOP

 

Terra d’Otranto, rilasciati dalla Camera di Commercio, sono particolarmente rigidi e siamo soddisfatti per aver ottenuto la certificazione già alla prima richiesta.

slowfood-300   Il giudizio di Slow food (Guida agli oli extravergini 2012)

“L’extravergine DOP Terra d’Otranto Spirdo si presenta al naso con un leggero fruttato fresco unito a sentori di cicoria. In bocca si mostra scorrevole, di buon corpo, con godibili percezioni di amaro e piccante che vivacizzano la conduzione, mentre le sensazioni retrolfattive recuperano aromi di frutto.”

 

I riconoscimenti

Abbiamo partecipato per la prima volta ad un concorso Nazionale da titolo l’Oro d’Italia e ci è stato assegnato il

-3° PREMIO L’ORO DELLA PUGLIA 2012  categoria Fruttato Leggero, tipologia Blend.

Siamo stati inoltre segnalati  sulla Guida agli oli extravergini d’oliva 2012 di Slow Food.

2012-attestato-500

premio-oro-puglia-500

graduatoria-500

 

logo 235

 Copyright © 2012 Spirdo – P.IVA 04408540757 – Developed by G. De Marinis

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento