Video 40° Annivesario http://youtu.be/1VO-ORPeJ3g
Video http://youtu.be/K2HUPN5ctFU
Alle ore 5:45 del 9 novembre 1971 un aereo militare C130 Hercules della Royal Air Force si inabissava alle secche della Meloria (Livorno), subito dopo la partenza dall’aeroporto di Pisa, con a bordo 46 paracadutisti italiani in servizio di leva in forza al II Battaglione Paracadutisti Tarquinia, VI Compagnia Grifi e 7 membri di equipaggio inglesi. Tra i giovani coinvolti nella tragedia c’erano tre paracadutisti Leccesi: Franco Vantaggiato di Ruffano, Par. De Mitri Ubaldo di Strudà e il Par. Torsello Leonardo di Casarano. I corpi non vennero mai ritrovati a causa delle forti correnti e delle cattive condizioni atmosferiche. Questi erano diretti in Sardegna per l’esercitazione denominata Cold Stream (corrente fredda) e per raggiungere la zona di lancio di Villa Cidro. Nelle operazioni di recupero dei corpi il 18 novembre perse la vita il Sergente Maggiore Giannino Carla, sommozzatore dell’allora IX° Battaglione Sabotatori Paracadutisti.
Video sulle operazioni di recupero dei dispersi: http://youtu.be/OYslYObAhpo